Esci dai Frame

  FILOLOGIA BIZANTINA Docente: Francesco D'Aiuto Email: f.daiuto@tiscalinet.it Telefono: 5033
    Programma del Corso
 

Filologia bizantina

Modulo A) Introduzione alla storia letteraria di Bisanzio: generi, metri, lingua della poesia greca medievale

Docente: Francesco D'Aiuto

Elementi fondanti della civiltà bizantina: grecità, romanità, cristianesimo, influssi orientali. - Panoramica sulla letteratura bizantina e sua periodizzazione: dalle origini al XV secolo. - La lingua greca medievale fra purismo atticista e innovazione. - La poesia a Bisanzio: generi e metri. - Poesia sacra (con lettura di una scelta di testi). - Poesia profana (con lettura di una scelta di testi).

N.B. Il modulo non è esclusivamente rivolto a chi conosca il greco classico, ma anche a chi desideri acquisire una serie di conoscenze generali sulla civiltà letteraria bizantina.

Riferimenti:
- appunti delle lezioni
- K. Krumbacher, Letteratura greca medievale, traduzione e note bibliografiche di S. Nicosia, Palermo 1970: 100 p.
- R. Cantarella, Poeti bizantini, a cura di F. Conca, I-II, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1992 [le sezioni da leggersi saranno indicate nel corso delle lezioni].

Numero ore: 36
Numero crediti: 5


Modulo B) La poesia bizantina: epigramma sacro e profano

Docente: Francesco D'Aiuto

Poesia allusiva, poesia giocosa: lettura antologica di autori mediobizantini (Teodoro Studita, Cristoforo Mitileneo, Giovanni Mauropode, ecc.). - Giochi in versi: indovinelli, giochi di parola, poesie acrostiche, carmina figurata. - Versi di dedica o ''firme metriche'' su oggetti d'oreficeria e manoscritti miniati.

N.B. Il modulo si rivolge a studenti che abbiano una discreta conoscenza del greco classico.

Riferimenti:
- appunti delle lezioni
- R. Cantarella, Poeti bizantini, a cura di F. Conca, I-II, Milano, Biblioteca universale Rizzoli, 1992 [le sezioni da leggersi saranno indicate nel corso delle lezioni].
- altri testi poetici forniti in fotocopia o dattiloscritto nel corso delle lezioni

Numero ore: 36
Numero crediti: 5